NEM professionisti
  • Home
  • Lavori
  • Servizi
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti

Le architetture di Giovanni Muzio in 17 scatti

14 ottobre 2015nessun commentonem

I vincitori del contest fotografico promosso da Archivio Muzio e Politecnico di Milano

Oltre 1.600 le fotografie condivise su Instagram con hashtag #muziomilano e 17 gli scatti selezionati che si aggiudicano il concorso fotografico promosso da Archivio Muzio e Politecnico di Milano – Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni.

Il contest ha permesso di di scoprire e fotografare oltre 50 architetture che ripercorrono l’avventura professionale di Giovanni Muzio e, parallelamente, la storia del Novecento a Milano.

I vincitori vedranno le proprie foto stampate ed esposte dal 15 aprile al 10 luglio nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano durante la mostra “Ca’ Brütta 1921, Giovanni Muzio Opera prima” (a ingresso libero). Una selezione delle altre foto verrà invece proiettata durante l’esposizione.

Arengario, foto di O. Bucarelli

Partito il 18 novembre, giorno del centesimo anniversario della laurea di Giovanni Muzio in Architettura Civile al Politecnico di Milano, il contest in questi mesi ha rinnovato sui social network un grande interesse intorno alla figura del noto architetto, che per Milano ha realizzato più di 50 edifici nell’arco di 50 anni.

Appassionati di fotografia, fotografi professionisti, architetti, studenti, cittadini,  si sono cimentati nel raccontare le sue architetture con tagli e angolature particolari, dalle sedi universitarie della Cattolica e della Bocconi, agli edifici istituzionali come il Monumento ai Caduti e l’Arengario, dal Palazzo dell’Arte, ora Triennale, agli edifici residenziali come la Ca’ Brütta, la Casa Bonaiti e Malugani in piazza della Repubblica, la Torre Turati fino alle Chiese come il Convento dell’Angelicum e Santa Maria in Chiesa Rossa.

Monumento ai caduti, foto di A. Rossi Renier_M. Margione

Torre Turati, foto di S. Simone

Edifici noti accanto a particolari meno appariscenti hanno regalato scatti inusuali, dando vita a un album fotografico vario e movimentato, grazie all’utilizzo di tecniche, strumenti e accorgimenti molto eterogenei.

I nomi dei 17 vincitori:

Chiesa Quattro Evangelisti. Foto di M. Morandi

Luca Bonzi / Ottavio Bucarelli / Raffaella Cagnazzo / Andrea Colombo / Mariano De Angelis / Miralem Dedic / Alfonso Di Sabato e Chiara Turchi / Andrea Doppio / Francesca Finotti / Salvatore La Pietra / Matteo Losurdo Mattia Morandi / Barbara Palazzi / Daniele Pavesi / Thomas Pedrazzini e Daiana Caravelli / Alessandra Rossi Renier e Emanuela Margione / Simone Simone.

Tutte le informazioni su www.polimi.it/muziomilano.

Le foto vincitrici del contest compariranno anche sul sito  www.cabrutta.it che sarà lanciato in parallelo alla mostra.

wordpress theme by initheme.com

Post precedente BASE Milano diventa Design Center ed è tra le sedi della XXI Triennale Prossimo Post Gli studi Ney & Partners e William Matthews si aggiudicano il concorso Tintagel Castle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

  • Mr WordPress su Skyscraper Competition: tra i vincitori un team italiano
  • me su Cartoline dal futuro. Un laboratorio per riflettere sul futuro della città
  • aaa su Cartoline dal futuro. Un laboratorio per riflettere sul futuro della città

Archivi

  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015

Categorie

  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Cerca nel sito

Follow us

Facebook
Instagram
Skype

Contatti

06100 Perugia (PG)
+39 333 9441652
info@nemprofessionisti.it
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
2018 © All rights reserved to NEM. Designed by GiuseppeSalviulo.com & Peter Boccia
Questo sito o gli strumenti di terzi utilizzati da questo sito utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi avere maggiori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie , puoi consultare la nostra Cookie policy. Scorrendo questa pagina o comunque proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie. AccettoLeggi di più